
Storia
Il mio progetto vitivinicolo nasce in un piccolo quadrilatero di terra, protetto da una magica foresta di querce, alle pendici del Montenetto.
Siamo a Capriano del Colle, in provincia di Brescia, dove la coltivazione della vite e la produzione di uva per la vinificazione avvenivano già dai primi del ‘900, grazie al lavoro dei mezzadri, e che oggi è una delle più piccole DOC italiane, particolarmente vocata alla produzione di rossi.
Ho sempre fatto altro nella vita e quindi non sono figlia d’arte.
Non posso vantare generazioni di vignaioli e storie e aneddoti di vita nei campi, ma ho sempre nutrito per il vino un amore e un rispetto smisurato.
Allo stesso modo, è sempre stato forte in me il desiderio di riappropriarmi del legame con la terra, realizzando qualcosa di cui essere orgogliosa.
L’incontro con questa piccola azienda, nel 2009, è stato un vero e proprio colpo di fulmine.
Questo piccolo appezzamento, circondato da un’antica foresta planiziale, protetto dal resto del mondo, era il luogo ideale per sviluppare il mio progetto vitivinicolo, o meglio, per realizzare un’idea davvero folle.
Abbiamo iniziato da subito a lavorare con convinzione e passione, cercando da una parte di preservare la biodiversità presente e dall’altra di sfruttare a pieno le caratteristiche della nostra terra per sviluppare quello che non esisteva: un vino rosso, prodotto da uve autoctone, a bassa gradazione alcolica.
La Contessa, questo inizialmente il nome della piccola realtà vitivinicola, oggi rinominata Alessia Berlusconi Wines, rimane una piccolissima azienda di qualità, dove sperimentazione e amore per la terra si uniscono nel connubio che ha dato vita ai prodotti che la rappresentano.
Il racconto della vignaiola Alessia Berlusconi

Biologico
Nell’agosto 2014 l’azienda ha ottenuto la certificazione di viticoltura biologica: una strada impegnativa, intrapresa con convinzione per ottenere vini di qualità superiore, espressione sempre più vera del territorio, nel rispetto dell’ambiente e della biodiversità.

Ringraziamenti
Sono molto grata ad Angelo Divittini, agronomo, enologo di grande talento e preparazione, grande conoscitore delle terre di Capriano del Colle. Insieme abbiamo ottenuto risultati inimmaginabili all’inizio. Grazie per aver sempre curato le mie uve ma guardato oltre i vigneti, grazie per il tuo spirito innovativo, il coraggio di sperimentare e la visione fuori dagli schemi.
Ultimo ringraziamento alla piccola grande squadra operativa: Giulia, Paolo e Marina, il cui amore per la terra ho sempre ritrovato in ogni singolo calice di vino.
Alessia Berlusconi

Territorio
Cras condimentum nec arcu non venenatis. Praesent molestie vestibulum arcu et bibendum. Suspendisse commodo blandit fringilla. Fusce in nulla vitae arcu venenatis feugiat vitae quis dolor. Donec fermentum nec leo sit amet congue. Donec imperdiet quam sit amet dignissim consequat. Curabitur gravida nec nisi quis blandit. Sed in leo et felis dapibus hendrerit. Duis congue tempus libero, a vestibulum tortor semper nec. Nunc consectetur interdum auctor.
Sed vel nisi purus. Aliquam massa est, pulvinar sit amet auctor id, tempor et ipsum. Donec imperdiet quam nec ex mattis, eu varius sapien eleifend. Pellentesque blandit metus eget ligula auctor, a sollicitudin odio viverra. Ut eget tempus diam. Nam suscipit viverra scelerisque. Donec lobortis sapien ex. Cras volutpat enim eu rhoncus ornare. Morbi consequat cursus magna, vitae faucibus magna pulvinar vitae. Nam efficitur, felis sit amet venenatis vulputate, mi magna placerat massa, auctor vulputate risus nunc nec urna. Aenean non est eros. Suspendisse id neque ut tortor varius pellentesque eget id ipsum. Nullam fermentum nibh id ante sollicitudin, non dictum augue ultricies. Aenean vel tortor libero. Mauris ac erat erat.

Vini
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Aenean feugiat efficitur pulvinar. Curabitur rutrum justo at velit mattis venenatis. Sed facilisis velit lectus, tincidunt tempor risus imperdiet vel. Integer eget lectus nunc. Integer vel libero sit amet odio lacinia efficitur non non dolor. Maecenas aliquet, metus gravida malesuada dapibus, turpis neque dictum lacus, eget auctor justo diam non purus. Fusce vestibulum tempus dolor id tempus. Morbi tempor cursus gravida. Sed nec nisl et ligula molestie condimentum et et magna. Nulla facilisi. Nulla congue quis tellus consequat pretium.


“9.9” Vino Rosso a bassa gradazione
È il progetto più ambizioso della cantina.
Nato nel 2010 nella testa di Alessia e di Angelo, 9.9 vede la luce con una prima vendemmia nel 2011, ma più compiutamente nel 2012.
Si tratta di un prodotto unico nel suo genere, un marzemino in purezza con una gradazione alcolica inferiore al 10% vol.
9.9 nasce in campagna prima che in cantina, frutto di precise e attente scelte vitivinicole. È un vino pensato come espressione di un vitigno autoctono e come frutto di una viticoltura rispettosa del territorio e delle sue potenzialità. Lo abbiamo fatto per tutti quelli che amano concedersi un bicchiere fresco, piacevole e di facile beva: un vino ideale in pausa pranzo e socievole in compagnia, accattivante nei profumi, garbato e sincero al palato.
Un rosso eclettico, versatile, profumato, in grado di prestarsi agli abbinamenti più inusuali.


“La Rossa” Vino Rosso IGT Montenetto di Brescia
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Aenean feugiat efficitur pulvinar. Curabitur rutrum justo at velit mattis venenatis. Sed facilisis velit lectus, tincidunt tempor risus imperdiet vel. Integer eget lectus nunc. Integer vel libero sit amet odio lacinia efficitur non non dolor. Maecenas aliquet, metus gravida malesuada dapibus, turpis neque dictum lacus, eget auctor justo diam non purus. Fusce vestibulum tempus dolor id tempus. Morbi tempor cursus gravida. Sed nec nisl et ligula molestie condimentum et et magna. Nulla facilisi. Nulla congue quis tellus consequat pretium.
Ut erat neque, sodales vitae sem at, venenatis pretium sem. Suspendisse sed risus et lorem congue commodo. Pellentesque vel eros ac enim vehicula pharetra a nec nisi. Aliquam eget augue non elit semper eleifend.


“La Bianca” Vino Bianco Capriano del Colle DOC
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Aenean feugiat efficitur pulvinar. Curabitur rutrum justo at velit mattis venenatis. Sed facilisis velit lectus, tincidunt tempor risus imperdiet vel. Integer eget lectus nunc. Integer vel libero sit amet odio lacinia efficitur non non dolor. Maecenas aliquet, metus gravida malesuada dapibus, turpis neque dictum lacus, eget auctor justo diam non purus. Fusce vestibulum tempus dolor id tempus. Morbi tempor cursus gravida. Sed nec nisl et ligula molestie condimentum et et magna. Nulla facilisi. Nulla congue quis tellus consequat pretium.
Ut erat neque, sodales vitae sem at, venenatis pretium sem. Suspendisse sed risus et lorem congue commodo. Pellentesque vel eros ac enim vehicula pharetra a nec nisi. Aliquam eget augue non elit semper eleifend.


“Rosa Mistica” Vino Spumante
Si tratta di un altro prodotto sperimentale di cui Alessia è molto orgogliosa: “Avevamo delle parcelle di sangiovese e barbera che francamente non rientravano nel nostro progetto di vino rosso.
Angelo ha quindi proposto di vinificare le uve in bianco e spumantizzarle, e l’adesione è stata totale ed entusiastica. Un esperimento riuscito alla perfezione, tanto che oggi Rosa Mistica è il prodotto di punta della cantina”.
Una curiosità: il nome di questo vino nulla ha a che vedere con il suo colore. È invece un omaggio alla donna che portava questo nome: la moglie del contadino che, all’inizio del secolo scorso, si prendeva benevolmente cura di questi campi. Il nostro tributo a chi ha coltivato e amato queste terre prima di noi.

Ordini
Sia che tu sia un privato o un operatore del settore Ho.Re.Ca., compila il nostro modulo di richiesta d’ordine.
Non facciamo nulla in automatico. Marina ti contatterà personalmente per soddisfare i tuoi desideri.
